Carbonara+e+Spritz%2C+danno+incalcolabile+per+l%26%238217%3BItalia%3A+scatta+l%26%238217%3Ballarme+%26%238220%3BFoodfication%26%238221%3B
camelioit
/2025/10/21/carbonara-e-spritz-danno-incalcolabile-per-litalia-scatta-lallarme-foodfication/amp/
Food

Carbonara e Spritz, danno incalcolabile per l’Italia: scatta l’allarme “Foodfication”

La Carbonara e lo Spritz “nemici” dell’Italia: scatta l’allarme per il Paese, sta nascendo un problema davvero molto grande

Carbonara e Spritz, danno incalcolabile per l’Italia: scatta l’allarme “Foodfication” – Camelio

Un bel piatto di spaghetti alla Carbonara non si nega a nessuno. Alzi la mano chi almeno una volta non abbia assaggiato una forchettata di questo prelibato piatto della tradizione culinaria italiana. La Carbonara, certo, ma guai a non nominare l’Amatriciana o magari calcio e pepe, sempre per restare a Roma e dintorni.

Un piatto di Carbonara, d’altronde, non ha mai fatto male a nessuno. Sul lato del beverage, invece, sta prendendo sempre più piede il fenomeno dello Spritz. Sia esso con Campari oppure Aperol, è perfetto per l’aperitivo delle 17 o delle 18 ma anche come accompagnamento ad una cena leggera oppure ai sempre più dilaganti “Apericena”.

Stanno, però, danneggiando l’Italia. Il fenomeno non è certo direttamente collegato alla pietanza oppure alla bevanda in sé, quanto al cibo italiano ed alla sua dilagante ossessione. L’allarme per l’Italia arriva addirittura da Oltreoceano, dal New York Times che in una sua inchiesta sostiene come l’Italia possa ben presto trasformarsi in una versione anacronistica e caricaturale di sé stessa.

L’Italia ed il fenomeno della “foodfication”: perché è un rischio molto alto

Il fenomeno a cui fa riferimento l’autorevole quotidiano statunitense è quello della “Foodfication”. Si tratta, di fatto, di una situazione che vede proliferare a vista d’occhio locali sulle prelibatezze culinarie italiane. E l’esempio preso è decisamente calzante: a Palermo, in via Maqueda, vi sono ben 31 ristoranti. Un numero davvero impressionante.

L’Italia ed il fenomeno della “foodfication”: perché è un rischio molto alto – Camelio

Un caso limite che ha spinto il sindaco di Palermo ad emanare un divieto circa l’apertura di nuovi ristoranti nella strada summenzionata. Il troppo storpia, d’altronde, con la situazione che sembra essere sfuggita di mano e vicino alla saturazione. Non è però solo un problema di Palermo: anche altre metropoli italiane come Napoli, Roma e Bologna si stanno trasformando in una serie di interminabili ristoranti a cielo aperto.

Un processo, quello di centri storici con sempre più locali (e meno residenti, per far posto a B&B e case vacanza) che ha il nome di “foodfication”, nato dall’unione di food (cibo) e gentrification (gentrificazione). Di fatto si tratta di un fenomeno che trasforma lo spazio urbano un una vasta area ricca di specialità alimentari distinte.

La foodfication si basa peraltro sulla sinergia tra tre elementi: la riqualificazione stigmatizzante in primis, di fatto l’associazione del cibo ad un qualcosa dal valore culturale che trasforma la città in una Capitale del gusto. L’estetica del cibo stereotipato, con l’esposizione di macchinari di produzione o utilizzo di estetiche artigianali da parte di ristoranti e negozi. E, infine, il comprare e consumare in loco.

Giancarlo

Recent Posts

Non si può morire così, non si può morire aggrediti sul lavoro: addio Raffaele Marianella

La storia di Raffaele Marianella non sarebbe potuta venire in mente nemmeno al più perverso…

1 ora ago

Influencer, arriva la stangata: decisione del Governo, molti non potranno più farlo

Brutte notizie per gli influencer: il Governo corre ai ripari ed arriva la svolta epocale.…

1 giorno ago

Flamengo su Dybala, ecco la scelta della Roma

Il tempo alla Roma per Paulo Dybala sembra essere davvero finito, il calciatore argentino è…

2 giorni ago

Roma-Inter pagelle: Gasperini un caos disorganizzato, disastro Dovbyk

Roma-Inter termina col risultato finale di 0-1 decisa da un gol di Bonny. Le pagelle…

3 giorni ago

Roma, l’offerta “indecente” per un big: Gasp ora trema

La Roma nel prossimo mercato potrebbe indebolirsi: arriva l'offerta per un big della rosa di…

3 giorni ago

Le migliori colazioni per dimagrire: cornetto e caffè bannati, primo posto per un insospettabile

La dieta coinvolge sempre più milioni di italiani: ma qual è la colazione giusta per…

4 giorni ago