Roma-Inter pagelle: Gasperini un caos disorganizzato, disastro Dovbyk

Roma-Inter termina col risultato finale di 0-1 decisa da un gol di Bonny. Le pagelle del match dei giallorossi che cadono per la seconda volta in campionato col medesimo risultato della sfida contro il Torino.

Fatale una rete dell’ex attaccante del Parma che sostituiva da titolare Marcus Thuram e che Cristian Chivu aveva preferito a Pio Esposito.

gasperini serio
Roma-Inter pagelle: Dybala solo per gli applausi, disastro Dovbyk (ANSA) Camelio.it

Ecco le pagelle:

Svilar 5,5: sul goal poteva far meglio

Hermoso 6: un bradipo spagnolo
(74′ Baldanzi sv)

Mancini 6,5: il migliore dei centrali

Ndicka 5: oggi molto male, ma messo fuori ruolo
(55′ Ziolkowski 6,5): nulla da dire

Çelik, 6: si merita lo stipendio

Koné, 5,5: testa al Psg

Cristante 6,5: Garanzia

Wesley 5,5: confusionario

Soulé 6: piatto
(80′ Ferguson sv)

Pellegrini 5,5: senza commento
(55′ Dovbyk 4): vergognoso

Dybala 6: fa cose solo per gli applausi
(74′ Bailey sv)

Gasperini 5: oggi ha mischiato le carte, troppo mischiate

Roma-Inter, il racconto della partita

Pronti via a sorprendere tutti è Gian Piero Gasperini che lascia fuori le due prime punte, Dovbyk e Ferguson, per mettere come falso nove Dybala sorretto da Soulé e Pellegrini. La Roma però va praticamente subito sotto a causa di un gol di Bonny al minuto numero 6. L’attaccante francese ex Parma vola da solo verso la porta, servito dentro da Barella, anche a causa di un errore inusuale e abbastanza clamoroso di Ndicka che crede di metterlo in fuorigioco ma ritarda il movimento in avanti. Svilar non può nulla su un tiro forte e ravvicinato anche se sul primo palo.

Diventa subito un assedio dei nerazzurri che sfiorano la rete del raddoppio almeno un paio di volte in maniera clamorosa. Poi nella parte finale della prima frazione di gioco la squadra giallorossa cresce e prova a presentarsi di fronte a Sommer un paio di volte. Prima proprio Ndicka la spedisce di testa alta sopra la traversa con un colpo di testa, poi un bel pallone viene messo dentro con due calciatori giallorossi che possono solo provare, senza riuscire, a prendere la palla.

Nella ripresa la Roma cresce ancora e cerca il pareggio fino alla fine, non trovando grandi soluzioni se non qualche tiro centrale. L’occasione più grande ce l’ha sulla testa Dovbyk che servito da una sponda di Soulè se lo divora a porta spalancata. Da segnalare anche un palo dell’ex Mkitharyan. I giallorossi potevano tranquillamente portare a casa il pareggio, ma non sono riusciti a trovare la via della porta avversaria. Il problema attaccanti, a oggi 1 gol in due, rischia di diventare un grattacapo di non poco conto per Gasperini.

Gestione cookie