Fiorentina-Roma è stata una partita giocata ad alto ritmo da entrambe le squadre, vi mostro le pagelle con alcune considerazioni sui calciatori schierati in campo.
Match delicato all’Artemio Franchi dove la squadra di Gian Piero Gasperini arriva dopo il brutto ko contro il Lilla di Europa League.
Ecco le pagelle:
Svilar 5.5: oggi solo tuffi per le foto
Mancini 6: svista in uscita sul goal viola, poi zero sbavature
Ndicka 6,5: garanzia
Celik 7.5: uno dei migliori ancora una volta
Tsimikas 6,5: si riscatta
Cristante 7,5: prestazione impeccabile
Koné 6,5: si può darà di più
Wesley 6,5: Lievi miglioramenti
(80′ Ziolkowski sv)
Baldanzi 6: tanto sacrificio e poco altro
(59′ Pellegrini 6): tanta corsa
Soulé 8: grande goal, decisivo e assist
(80′ El Ayanoui sv)
Dovbyk 4,5: barcolla e molla
(59′ Dybala 6,5): qualche spunto e non si fa male, questo è un miracolo
Gasperini 7: nulla da dire
Fiorentina-Roma inizia molto male per i giallorossi che soffrono la rapidità di Moise Kean e vanno subito sotto. Mancini sbaglia un dribbling in uscita scontrandosi con Celik, la viola riparte e passa avanti con un gol dell’ex calciatore di Everton e Juventus.
Quello che sorprende però è che i giallorossi non mollano in un momento che poteva segnare il loro ko definitivo, così arriva il pareggio immediato di Soulé che servito da un tacco di Dovbyk segna il classico gol a giro da fuori area a cui ci sta abituando.
Subito dopo su calcio d’angolo Soulè mette una bella palla sul primo palo, Cristante stacca in anticipo e la mette sotto il sette con De Gea che non riesce nemmeno a reagire.
Nella ripresa la Fiorentina però cresce molto e mette in seria difficoltà i giallorossi, tanti palloni girati in area di rigore che non trovano nessun tipo di deviazione. L’occasione più clamorosa arriva da un tiro da fuori di Piccoli che aveva sorpreso Svilar.
Dybala entra all’ora di gioco e non fa praticamente nulla, meglio Pellegrini, ingresso in campo contemporaneo, che almeno si sbatte con tanta corsa e voglia. Alla fine il match regala comunque delle buone indicazioni a Gasp anche se nella ripresa la squadra soffre parecchio e va in difficoltà in diverse occasioni.
Ora la sosta per cercare di ragionare e capire meglio come ripartire per fare una grande stagione, la buona posizione in classifica non basta e serve qualcosa in più soprattutto in Europa League dove la squadra sta deludendo.
La Lazio non va oltre il pareggio contro uno dei peggiori Torino di sempre: ecco…
L'hotel vietato ai minori ed il premio ricevuto: la scelta fa discutere, ecco dove si…
Ecco le pagelle di Roma-Lilla, gara valida per la seconda giornata di Europa League e…
Paulo Dybala e la Roma: il contratto in scadenza nel giugno del 2026 ed un…
Josè Mourinho si è reso protagonista di un botta e risposta con Paolo Di Canio…
Elisabetta Canalis su Instagram lascia nuovamente a bocca aperta: le sue storie sono pazzesche, il…