L’hotel vietato ai minori ed il premio ricevuto: la scelta fa discutere, ecco dove si trova la struttura della discordia che crea polemiche

Gli hotel, ormai, sono sempre più numerosi. Ve ne sono di tutti i gusti e soprattutto di tutte le categorie: se escludiamo gli ostelli, dalle due stelle in poi sono considerati alberghi. Di ogni fascia e prezzo, proprio per tutte le tasche: va da sé che più il lusso cresce così come i servizi, più aumenta il prezzo. Almeno in Italia ed in Europa.
E così per un hotel di cinque stelle, con stanze che sono dei veri e propri mini appartamenti dotati di tutti i comfort, così come la struttura, si possono spendere fino ad oltre mille euro a notte se la location è particolarmente privilegiata. In una vacanza scegliere l’hotel è quasi un passaggio fondamentale: un posto non soddisfacente può anche rovinare quelli che sarebbero giorni di relax.
Ecco perché è bene visionare tutte le caratteristiche possibili ed immaginabili per quanto riguarda la struttura scelta. E, soprattutto, se rispecchia fedelmente ciò che si cerca. Anche dal punto di vista di cosa è consentito e cosa non è consentito fare.
L’hotel che dice “no” ai bambini: ecco qual è
In Trentino c’è un hotel che ha una caratteristica decisamente particolare, un po’ anomala. In questo albergo sono vietati i bambini. Sì, avete letto bene:i bambini non possono entrare. C’è una fascia di età ben precisa perché vengano ammessi: 14 anni.
La struttura in questione è l’hotel Nordik di Andalo, una località posta a 1.039 metri sul livello del mare localizzata in Trentino, tra la Paganella e le Dolomiti di Brenta. Una posizione perfetta per chi vuole trascorrere vacanze in montagna sia d’inverno che d’estate. A due passi si trova anche l’Andalo Life – Family Activity Park ma al Nordik i bambini non possono mettere piede.
Visualizza questo post su Instagram
Una scelta presa da Mima Muratovic “per un soggiorno più rilassante“. Niente grida e pianti di neonati o bambini piccoli, notoriamente capricciosi: relax totale, questo lo scopo del soggiorno nell’albergo del Trentino lì dove però sono ammessi gli animali, considerati “ben accetti” dalla titolare della struttura.
Una scelta, peraltro, che ha portato eccome i suoi frutti. L’hotel si è infatti piazzato in seconda posizione in Italia nella classifica Travellers “Choice best of the best”. Per chi non lo sapesse, si tratta di un titolo di Tripadvisor, noto sito (ma anche app) per viaggiatori che premia il massimo livello di eccellenza nel settore dei viaggi delle strutture alberghiere.
Queste, nel corso dell’anno, devono aver avuto un elevato numero di valutazioni eccellenti dalla community: su 8 milioni di profili al mondo, solo l’1 per cento raggiunge questo ambito traguardo. Cucina con prodotti locali e freschi, l’accoglienza personalizzata e calorosa sono i punti di forza dell’hotel, come ammesso dalla titolare.
“C’è chi ama rilassarsi, chi vuole conoscere il territorio e chi preferisce la palestra. Offriamo anche possibilità di noleggio di e-bike e mountain bike e le auto elettriche si possono ricaricare attraverso una colonnina presente nel parcheggio” ha spiegato laMuratovic che ha tenuto a precisare come la struttura sia una delle “poche pet friendly in zona, sono anche gli amici a quattro zampe sono accolti e coccolati“.
Insomma, vale la pena prenotare se non avete figli. Nel caso, affidateli alle cure amorevoli dei nonni e godetevi qualche giorno di sana vacanza. Intanto sui social è bufera: in molti hanno infatti criticato la decisione aziendale di questa struttura.