Paulo Dybala e la Roma: il contratto in scadenza nel giugno del 2026 ed un rinnovo ventilato da più parti. La verità è però decisamente un’altra

Paulo Dybala è uno dei calciatori più rappresentativi della Roma. Sicuramente è quello di maggior talento dal punto di vista tecnico. Una stella che con quel suo mancino è in grado di far fare al pallone quasi qualsiasi cosa. C’è però un problema non di poco conto che lo attanaglia: una certa fragilità muscolare.
La Joya è molto incline all’infortunio: un problema che forse l’ha penalizzato in carriera tanto da impedirgli di calcare i palcoscenici ancora più importanti a livello di club internazionali. Un problema emerso nei suoi anni alla Juventus ma anche la Roma ha ormai mandato a memoria.
Di fatto, in una stagione, va già messo in preventivo che l’argentino salterà per infortunio un buon numero di partite. In questa stagione è attualmente out dopo il ko accusato contro il Torino: problemino nel calciare una punizione e sostituzione al 45′. Esito del problema? Lesione di basso grado alla coscia sinistra che equivalgono almeno a due settimane ai box.
Ha quindi saltato il Derby e l’esordio in Europa League, out anche contro il Verona ed ovviamente assente contro il Lille nella gara in programma stasera. In questa stagione, peraltro, i numeri non sono dalla sua parte: un gol e due assist in 564′ (ha di fatto partecipato ad una rete giallorossa ogni 188′).
Come se non bastasse, la media punti con lui in campo cala drasticamente: nel 25,06% di minuti giocati in questa stagione, la Roma ha una media di 2,16 punti a gara. Senza la Joya, la media punti della Roma aumenta a 2,52.
Roma, infortuni a raffica per Dybala: un dato che inficia sul rinnovo
Un infortunio che aggiorna solo le statistiche decisamente impietose. Dybala è arrivato nell’estate del 2022 a Roma e con i giallorossi ha collezionato 116 presenze e 42 gol. La Joya ha però accusato anche la bellezza di ben 18 infortuni per un totale di 49 gare saltate fin qui.
Tra problemi muscolari ed alla caviglia, Dybala ha saltato 16 gare nelle annate 2023/2024 e 2024/2025 (addirittura finì ko a marzo per una lacerazione tendinea). Dybala, di fatto, ha giocato solo 7298′ rispetto ai 14490′ disputati dalla Roma, di fatto il 50,2%. Ha invece saltato 7192′ totali che son costati al club ben 10 milioni di euro.

Sì, avete letto proprio bene. In questi anni Dybala ha incassato 21 milioni di euro netti dai giallorossi: con il 50% delle gare saltate, non serve certo la calcolatrice per fare bingo ed avere l’esatta percezione di quanto sia costato. Un problema che getta un’ombra anche sul suo futuro a Roma.
Si parla da più parti di un suo possibile rinnovo con i giallorossi ma la verità è decisamente un’altra. Al momento Dybala è il più pagato nella rosa giallorossa con ben otto milioni di euro netti a stagione, premi inclusi. Una cifra davvero impegnativa che la Roma vuole quasi in ogni modo alleggerire dal suo bilancio.
Il contratto in scadenza nel giugno del 2026 fa riflettere a Trigoria: l’idea, infatti, è quella di non prolungare l’accordo con il calciatore tant’è che non sono in programma incontri con il suo procuratore. D’altronde in giallorosso c’è già Soulé che di fatto è il suo erede sia per qualità che caratteristiche e Gasperini punta molto sull’ex Frosinone.
La Roma già la scorsa estate ha provato a cedere il calciatore senza ottenere gli esiti sperati e non è escluso che ci riprovi già a gennaio. La società deve rispettare i paletti dei Fair Play Finanziario e cederlo nella sessione invernale significherebbe incassare qualche milione di plusvalenza, visto il suo arrivo a parametro zero dalla Juve.
Come detto, quindi, nessuna volontà della Roma di rinnovargli il contratto su base pluriennale. Al momento ci sarebbe una sola soluzione per prolungare il matrimonio tra le parti: un rinnovo su base stagionale ad una cifra inferiore ai tre milioni l’anno.