Le pagelle di Roma-Verona dopo la vittoria dei giallorossi per 2-0 con i gol di Dovbyk e Soulè. Nonostante questo non una splendida partita dei padroni di casa.
La gara viene sbloccata da un colpo di testa dell’attaccante ucraino, preferito a Ferguson da Gasperini, nella ripresa la chiude Soulé dopo grande sofferenza.

Svilar 8: indispensabile
Çelik 6,5: sempre meglio
Mancini 6: la botta in testa lo distrae
Ndicka 7: il migliore dei difensori
(71′ Ziolkowski 6.5): entrato benissimo
Wesley 5,5: non migliora, anzi
(59′ Hermoso 5.5): entra male, si fa saltare sempre
Koné 5,5: spento
Cristante 6: piatto
Angelino 6–: si può dare di più
(59′ Tsimikas 6): normale amministrazione
Soulé 6.5: sempre un tocco in più
(82′ El Shaarawy sv)
Pellegrini 6,5: fisicamente rigenerato
Dovbyk 6,5: voto per il goal, il resto solita prestazione
(60′ Ferguson 5.5): assonnato
All.Gasperini 5,5: stavolta leggermente presuntuoso
Roma, ecco come cambia la classifica
Ma come cambia la classifica della Roma dopo questa vittoria? I giallorossi superano la Juventus, che ieri ha impattato in casa contro l’Atalanta, e agganciano il Napoli che deve giocare stasera contro il Milan di Max Allegri. Quattro vittorie e una sconfitta in casa contro il Torino, la squadra giallorossa sta facendo bene dal punto di vista dei risultati.

Nonostante questo ci sono anche degli appunti da fare con Gasperini che oggi è stato un po’ presuntuoso e che sebbene abbia azzeccato la mossa inserendo Dovbyk dall’inizio al posto di Ferguson, non ha scelto El Aynaoui che tanto bene aveva fatto in coppa col Nizza.
Giovedì i giallorossi tornano a giocare in casa in Europa League contro il Lilla in una partita che potrebbe essere piena di colpi di scena e di giocate. Poi domenica alle 15.00 si va al Franchi da una Fiorentina che ancora non ha vinto quest’anno in campionato e che avrà il dente avvelenato.
Poi sarà tempo di sosta per poi giocarsi una gara davvero sentita con l’Inter in casa il 18 ottobre prossimo. Questo mese sarà determinante per capire le vere ambizioni di questa squadra che finora non ha convinto col gioco ma ha portato comunque a casa quattro vittorie e un ko.
Di certo la stagione è appena iniziata, ma nonostante questo le prime linee guida si sono viste e così anche la necessità di apportare subito dei correttivi. Staremo a vedere cosa ci diranno le prossime partite sperando di poter vedere una nuova marcia da parte dei nuovi acquisti che fino a ora hanno alternato cose buone ad altre che lo sono meno.