Paulo Dybala si è fatto male ancora una volta, in questa occasione calciando una punizione e aprendo un capitolo sui 101 modi per infortunarsi. E la Roma? Paga!
Il calciatore argentino va ko nella sfida contro il Torino dove è stato decisamente impalpabile, eppure c’è chi lo esalta ancora come unico talento e simbolo della squadra giallorossa.
Eppure bastava guadare gli ultimi due anni alla Juventus prima di portare Dybala nella capitale, 241 giorni fermo per 9 infortuni diversi e 44 partite saltate negli ultimi due anni in bianconero. Un vero e proprio calvario per un calciatore dotato di talento che però ha dimostrato di essere troppo fragile per giocare a certi livelli.
E ieri l’ennesima controprova, procurandosi un infortunio su un calcio di punizione dopo che l’anno scorso ci era riuscito con un colpo di tacco e un calcio di rigore. Ha completato il suo repertorio e non di gesti tecnici o di vittorie, ma di modi per farsi male.
E che non ce ne voglia, non è colpa sua, ma solo di chi si è ostinato a puntare su di lui consapevole che forse questi problemi si potevano anche prevedere.
Se l’anno scorso Paulo Dybala è costato 6 milioni di euro per fare 6 gol in Serie A, 1 milione a gol e il calcolo è semplice, quanto costerà quest’anno? Per la Joya è scattato il rinnovo automatico, che lo ha fatto salire a 8, ma quanto riuscirà a rendere?
Se dovesse riuscire a fare otto reti in Serie A, almeno sarà riuscito a tenere la media dello scorso anno. Un esborso che la Roma non si può proprio permettere e che rischia di bloccare lo sviluppo del progetto di Gasperini.
E diciamocelo, questa è l’ennesima dimostrazione che Dybala è un ex calciatore, non è di fatto un’atleta ormai da diversi anni. Ora non iniziate con la solita storiella della qualità e dal fatto che negli ultimi dieci minuti possa illuminare la partita perché Gasperini ha bisogno di calciatori che corrono a mille e lo fanno dal primo all’ultimo minuto.
E Dybala di certo non è uno di questi, un calciatore di cui ora la Roma si trova a gestire l’ingaggio pesante e di cui non sa che fare soprattutto in vista del futuro. La speranza è una, che l’Arabia faccia il miracolo e se lo porti via come era riuscita quasi a fare ormai un anno fa. Niente altro da aggiungere.
Le pagelle di Roma-Torino ci raccontano una gara terminata col risultato finale di 0-1, la…
Il calciomercato della Roma nel dettaglio: l'analisi delle uscite e delle entrate e quanto hanno…
Il Milan è atteso ad una stagione di riscatto dopo l'ultima decisamente deludente: i rossoneri,…
Andare a vivere in questo luogo è ora economicamente vantaggioso: contributi fino a 100mila euro,…
I ristoranti sono sempre più numerosi in Italia: Enrico Camelio ha una proposta rivoluzionaria per…
L'Italia è reduce dal pirotecnico 5-4 realizzato contro Israele: l'attacco di Enrico Camelio al CT…