Trasferisciti in questo luogo ed hai 100mila euro: la clamorosa iniziativa che attira migliaia di italiani

Andare a vivere in questo luogo è ora economicamente vantaggioso: contributi fino a 100mila euro, l’iniziativa attira tantissimi italiani

Uno dei tanti comuni in vallata del Trentino
Trasferisciti in Trentino ed hai 100mila euro: la clamorosa iniziativa che attira migliaia di italiani – Camelio

Il Trentino Alto-Adige è senza dubbio una delle regioni più caratteristiche dell’Italia intera. Basti pensare che si tratta di una delle cinque a statuto speciale, è bilingue – soprattutto nella zona dell’Alto Adige, quella della Provincia autonoma di Bolzano – ed è appunto divisa in due province a sé stanti.

Una delle cinque regioni che non ha sbocchi sul mare ed è anche l’unica – insieme alla Valle d’Aosta – che ha il 100% di territorio montuoso. Insomma, per chi non l’ha mai visitato, beh è tempo di organizzare un viaggio. Soprattutto in previsione del Natale, lì dove i mercatini e l’aria che si respira nei borghi e nelle vallate sono davvero caratteristici.

Senza parlare delle Dolomiti, che circondano la regione: le montagne più imponenti e famose d’Italia e d’Europa. Una terra tutta da scoprire, anche perché c’è da restare incantati. Ed ora c’è addirittura la possibilità di andare a viverci con tanto di bonus da 100mila euro per coloro che intraprendono questa scelta di vita.

Trentino, la finalità dell’iniziativa e come ottenerla

L’iniziativa è stata adottata dalla Provincia autonoma di Trento volta ad evitare lo spopolamento delle vallate e dei borghi lì dove sono sempre meno gli abitanti. Sono 33 i comuni montani che sono stati coinvolti in questa iniziativa ed il successo è stato davvero dilagante. In poco tempo raccolte 300 richieste tanto che l’amministrazione ha prolungato i termini aumentando anche i fondi a disposizione di ulteriori nove milioni oltre ai 10 già stanziati.

Un panorama invernale del Trentino
Trentino, la finalità dell’iniziativa e come ottenerla – Camelio

Il contributo di 100mila euro è per chi decide di acquistare o ristrutturare una casa. La finestra temporale sarà valida dal 14 novembre al 31 dicembre 2025: chi ha già visto respingere la candidatura per errori avrà la possibilità di correggere il tutto. La domanda va presentata al portale dedicato con accesso tramite identità digitale (SPID, CIE, CPS/CNS).

Molte domande già pervenute arrivano anche da chi già abita nel territorio e decide, quindi, di voler investire senza andare via. L’obiettivo della provincia trentina è scongiurare l’abbandono dei piccoli centri storici mantenendo le valli vive. L’incentivo, come detto, arriva fino a 100mila euro: massimo 80mila per ristrutturazioni e 20mila per acquisti, con contributi fino al 40% della spesa per interventi nei centri storici e 35% per altre aree.

Coloro che beneficeranno dei contributi dovranno stabilire per almeno 10 anni la residenza oppure affittare a chi decide di trasferirsi a canone calmierato. L’iniziativa è votata soprattutto per famiglie oppure giovani coppie per dare continuità alle comunità locali. D’altronde, con la fibra ottica ben presente sul territorio, chi può lavorare in smart working non avrà problemi a farlo.

Gestione cookie