La sessione estiva di calciomercato si è chiusa ufficialmente: i voti di Enrico Camelio alla Roma ed ai suoi acquisti

Alle 20 il gong figurato, la chiusura della porta come simbolo ad annunciare la chiusura della campagna di trasferimenti estiva. Aperta in una mini sessione fin dallo scorso giugno, dall’1 luglio per due mesi ininterrotti per trattative lunghe, concluse e saltate, ma anche affari flash.
Perché, come spesso accade, nell’ultimo giorno accade di tutto e di più. Si imbastiscono trattative lampo per provare a chiuderle all’ultimo secondo, magari sfruttando questa o quella opportunità, tra chi è costretto a cedere e chi deve puntellare la rosa con l’acquisto che può far svoltare la stagione.
Se nell’ultima giornata sono stati diversi gli affari ufficiali conclusi, con il Napoli che ha annunciato Elmas ed Hojlund, la Juve che invece ha ingaggiato Zhegrova ed Openda cedendo Nico Gonzalez e l’Inter che ha acquistato Akanji in sostituzione di Pavard finito all’Olympique Marsiglia, la Roma non ha concluso operazioni di mercato.
I giallorossi sono rimasti fermi alle ultime operazioni dei giorni scorsi. Saltato l’affare con il Milan per lo scambio tra Dovbyk e Santiago Gimenez ma è saltato anche l’esterno, con Jadon Sancho che ha cambiato maglia ma è finito all’Aston Villa. Vediamo, però, come si è mossa la squadra giallorossa – che pure è stata rivoluzionata – attraverso i voti di Enrico Camelio.
Roma, voti altissimi: 8 per Ferguson, 7 a Wesley
Immancabili le sue pagelle, come sempre severe e senza sconti per nessuno, l’opinionista ha così analizzato il mercato in entrata dei giallorossi. “Al mercato della Roma do un 7,5/8” ha esordito Camelio che ha spiegato anche la motivazione del voto così alto. “Come aveva sostenuto Ranieri confermato poi da Gasperini in conferenza, la Roma non poteva spendere sul mercato; ciò nonostante ha chiuso otto colpi spendendo circa 74 milioni“.

Non è mancata la sottolineatura sull’unica nota negativa del mercato. “Purtroppo si sono arenati su Sancho, operazione che Gasperini avrebbe voluto a tutti i costi“. E proprio il tecnico si è guadagnato un 10 per il lavoro sul campo fin qui ma anche un 2 per la gestione del mercato.
Camelio si è poi soffermato sui singoli. “Voto 8 a Ferguson: l’attaccante si sta inserendo dopo aver trascorso un anno in cui è stato praticamente fermo“. Sette, invece, a Wesley: “Non otto perché è stato pagato troppo” ha ammesso l’opinionista. Voto alto anche per El Aynaoui: “Gli do un otto a sorpresa perché ne sentiremo parlare di questo ragazzo“.
“Bene anche Tsimikas, terzino arrivato dal Liverpool, calciatore voluto sia da Gasperini che da Massara mentre è del ds l’intuizione di acquistare Ziolkowski. Hermoso è rimasto su richiesta di Gasperini e secondo me nel complesso bene. Sufficienza, invece, per Ghilardi, ancora un po’ neutro“.