Tonno in scatola, sai qual è il migliore? Ecco la classifica

La scelta del tonno in scatola non è mai semplice: quale scegliere? I migliori brand con una classifica dal primo al quarto posto per non sbagliare

tonno callipo
Tonno in scatola, sai qual è il migliore? Ecco la classifica (screen) – Camelio

Vacanze al mare, magari quella località che ha il porticciolo, il mare cristallino e rinomata per i ristoranti di pesce. Diventa quasi logico ed obbligatorio, almeno una volta, godersi una cena in un ristorante tipico tra cozze e vongole, pesce spada e tonno o magari crostacei. C’è, però, chi magari propende per una vacanza in montagna oppure in città.

Come fare a quel punto? Beh le pescherie, in ogni angolo del Paese, non mancano di certo. In alternativa, si deve propendere per il pesce surgelato o, nel caso del tonno, per quello in scatola. Già, i famosi filetti di tonno che si possono acquistare al supermercato o nei market di quartiere. Nelle lattine oppure in vetro, sono davvero tantissime le varietà disponibili.

Ma qual è la migliore in assoluto? Come scegliere il tonno migliore? Partiamo dal presupposto che i gusti sono decisamente soggettivi ma vi sono alcuni parametri che, invece, sono decisamente oggettivi.

I filetti di Tonno migliori: ecco la classifica

La miglior scelta possibile è il tonno Callipo Evo bio in vetro: olio extravergine biologico, sale iodato che è molto importante per la tiroide. Pesca Fao con filiera controllata e buona garanzia di qualità. La scelta più equilibrata, con un voto di 10 su 10.

@dr.domenicoparise Il tonno non è tutto uguale. Ecco la classifica scientifica dei 4 filetti migliori da supermercato, con un sorprendente 10/10 🐟🔬 #nutrizionista #alimentazionesana #supermercatospesa #tonno #cibosalutare ♬ aquatic ambience – scizzie*+

Un voto in meno ma ugualmente un 9 pieno per i filetti di tonno Conad al naturale (FAO 71). Zero grassi aggiunti, è un’ottima opzione light, con pesca con filiera controllata.

“Medaglia di bronzo” e terzo posto per i filetti di tonno Rio Mare al naturale (FAO 77-87). Ridotto tenero in grassi, ma aree FAO troppo ampie riducono la trasparenza sulla filiera. Voto? Un 8 pieno su un totale di 10.

Al quarto posto il Nostromo, filetti di tonno al naturale (FAO 77). Zero grammi di grassi ma standard qualitativi e comunicazione di filiera poso solidi. Da qui un voto minore rispetto ai tre precedenti, pur se molto alto: è infatti un 7,5 su 10.

Gestione cookie