Camerieri, arriva la svolta: ora cambia tutto, non sarà più necessario

Una svolta clamorosa ed inattesa per i camerieri: arriva una tecnologia che spiazza tutti, ecco cosa accadrà ora

Un cameriere pronto a servire ai tavoli
Camerieri, arriva la svolta: ora cambia tutto, non sarà più necessario – Camelio

Il progresso non si arresta, la tecnologia avanza con una velocità impressionante e spesso accade che quasi non si riesca a tenerla a freno. Negli ultimi anni sono tantissimi i posti di lavoro che hanno visto la sostituzione della forza umana con quella meccanica ed anche stavolta la strada intrapresa sembra quella del non ritorno.

L’intelligenza artificiale al momento sta affiancando il pensiero umano anche nelle fattezze quotidiane mentre i robot stanno sostituendo piano la forza lavoro. Migliaia di mestieri che si stanno evolvendo ma anche innovazioni tecnologiche che sostituiscono oppure si affiancano all’uomo, con un connubio che migliora solo la produttività ed alleggerisce, se vogliamo, anche la fatica umana.

Camerieri, arriva l’aiuto della tecnologia: ecco cosa funziona

Se la robotica e la forza meccanica è stata utilizzata fin qui in diversi campi, anche i più disparati, mai l’avevamo vista in azione nel mondo della ristorazione. O, perlomeno, non in uno specifico settore di questo tipo di lavoro. Ci riferiamo ai camerieri. Uno dei settori più importanti: son quelli che raccolgono le ordinazioni, apparecchiano e sparecchiano i tavoli. Insomma, semplicemente indispensabili.

Una figura imprescindibile, certo, che non può essere sostituita. Almeno all’apparenza. A Trieste, infatti, è arrivata una figura davvero inedita, che mai si era vista prima d’ora. Un cameriere robot. Sì, avete letto proprio bene. Nelle immagini diventate ormai virali sui social, si vede un cameriere “umano” che dà ordini ad una sorta di robot contenitori che al suo interno ha tutte le stoviglie dismesse dai tavoli.

@vincenzoromano975 Se questo è il futuro…🔥🔥🔥#camerieri ♬ HALO SAMURAI JAY – Samurai Jay Fanpage

Dotato di rotelle, il robot si muove in autonomia e si dirige all’interno del ristorante a completare il suo lavoro. Un perfetto mix, un connubio perfetto tra macchina e risorsa umana per rendere più efficace il lavoro. E chissà se quanto visto a Trieste lo vedremo sempre più frequentemente in tutti i ristoranti italiani e del mondo.

Gestione cookie