“E’ peggiorato tutto”: l’attacco di Camelio al Regno Unito è senza precedenti

Il Regno Unito è finito sotto attacco da parte di Enrico Camelio: inviato a seguito della Roma nella tournée inglese, ha ravvisato tutti i problemi del Paese

Cartina Regno Unito
“E’ peggiorato tutto”: l’attacco di Camelio al Regno Unito è senza precedenti – Camelio

Il 23 giugno del 2016 è una data che resterà segnata per sempre nella storia. Ha segnato uno spartiacque, essendo il caso di portata mondiale. In molti avranno già capito data l’importanza dell’evento in sé. In quel giorno i cittadini del Regno Unito e di Gibilterra si sono recati alle urne per il referendum sulla Brexit, di fatto l’uscita dall’Unione Europea.

Un esito incerto fino all’ultimo che alla fine, con grande sorpresa rispetto ai pronostici, ha visto vincere il “leave”, l’addio del Regno Unito, la scissione dall’Unione Europea. Un testa a testa serratissimo, basti pensare come i favorevoli, alla fine, siano stati il 51,9% dei votanti a fronte del 48,1%.

Un addio che si è poi consumato ufficialmente nel 2020. Il 31 gennaio il Regno Unito è uscito dall’Unione Europea, con gli accordi bilaterali tra Bruxelles e la Svizzera che hanno continuato a funzionare fino al 31 dicembre 2020. Da quel punto in poi, però, il Regno Unito ha iniziato a camminare da solo, senza l’aiuto dell’Unione Europea.

Certo, gli accordi per gli scambi commerciali sono stati trovati per non rallentare i servizi fondamentali ma Londra ha lasciato l’Europa decidendo di fare tutto in autonomia. Ma com’è andata?

Londra e Regno Unito sotto attacco: Camelio inflessibile

Enrico Camelio, in Inghilterra per seguire la Roma impegnata in tournée, ha notato un netto peggioramento delle condizioni quasi di vivibilità rispetto a quanto l’Inghilterra nello specifico ma immaginiamo l’intero Regno Unito fosse ancora in Europa. “Con la Brexit è peggiorato tutto” ha esclamato Camelio.

Londra
Londra e Regno Unito sotto attacco: Camelio inflessibile – Camelio

Internet è una vera schifezza” (ha utilizzato un altro termine, decisamente più colorito), “i servizi peggiorano perché a causa della Brexit non si può più entrare liberamente. E con le difficoltà per ricevere un permesso di lavoro, non ci sono risorse umane, da qui il netto peggioramento delle condizioni rispetto a quando il Regno Unito era in Europa” ha sottolineato Camelio.

La Brexit è e sarà un vero e proprio bagno di sangue” ha poi aggiunto Camelio per poi sottolineare un altro aspetto molto importante. “E’ aumentato anche il costo della vita, a partire dai ristoranti“, con conti davvero salatissimi. La sterlina, come se non bastasse, ha un indice di cambio favorevole rispetto all’euro e quindi la vacanza diventa ancora più costosa. Una vacanza che si trasforma in un salasso, in una situazione peraltro non giustificata dai servizi peggiorati nettamente.

Gestione cookie