Overtourism%2C+il+fenomeno+ha+creato+un+problema+di%26%238230%3B+viabilit%C3%A0%3A+il+caso+eclatante
camelioit
/2025/08/07/overtourism-il-fenomeno-ha-creato-un-problema-di-viabilita-il-caso-eclatante/amp/
Viaggi e Turismo

Overtourism, il fenomeno ha creato un problema di… viabilità: il caso eclatante

Overtourism, un fenomeno sempre più diffuso non solo in Italia ma anche negli altri Paesi più ambiti: ecco cos’è accaduto in Cina

Overtourism, il fenomeno ha creato un problema di… viabilità: il caso eclatante (Ansa Foto) – Camelio

Viaggiare è senza dubbio una delle cose più belle della vita. Se avete un lavoro che ve lo permette, sia dal punto di vista economico che da quello di tempo libero, beh, non dovete far altro che recarvi in un’agenzia di viaggi e prenotare la meta scelta. Per i più bravi c’è anche la possibilità di realizzare ad personam la vacanza perfetta.

Basta un pc e magari qualche ora libera per “inventare” da zero e di sana pianta la vacanza dei sogni, quella destinata a restare memorabile ed indimenticabile. Le nostre città, soprattutto quelle d’arte, sono letteralmente prese d’assalto dai turisti stranieri che, proprio come quelli italiani, amano scoprire luoghi nuovi (fortunatamente nel nostro paese).

Gli italiani, invece, si stanno trasferendo in massa nelle località marine: sole e mare per la vacanza perfetta scegliendo una delle migliaia di chilometri di coste che bagnano la Penisola. Fatto sta che a volte il viaggio perfetto può anche rivelarsi un problema, a volta un dramma vero.

Altro che Overtourism: cos’è accaduto in Cina e come si risolve

Avete mai sentito parlare di overtourism? Non è altro che la situazione in cui una località turistica riceve un numero di visitatori superiore alla propria capacità di sostenere tale presenza in modo equilibrato e sostenibile. Insomma, un vero e proprio incubo sia per chi decide di recarsi in queste località che per gli abitanti, quasi soffocati da quest’orda di turisti.

Altro che Overtourism: cos’è accaduto in Cina e come si risolve (screen) – Camelio.it

Insomma, un risvolto scuro della medaglia del turismo, una situazione negativa che può portare anche a problemi più o meno gravi. E può capitare che accadano situazioni anormali e strane. L’Oriente, in particolare Cina e Giappone, sono due tra i Paesi più visitati.

Il fascino dell’estremo Oriente unito anche allo scoprire una cultura così diversa da noi, spinge sempre più gli italiani ma in generale gli europei a spingersi verso Est. E proprio la Cina è stata protagonista di un episodio davvero molto curioso, che più curioso davvero non si può.

In Cina, infatti, centinaia di turisti sono rimasti bloccati su gommoni colorati durante una esperienza di rafting. Una situazione dovuta proprio dall’overtourism. E così le immagini, se da un lato sono quasi divertenti, dall’altro sottolineato la drammaticità di questo fenomeno che potrebbe proseguire nel far danni anche incalcolabili.

Giancarlo

Recent Posts

Giappone, il viaggio imperdibile e quei miti da sfatare: perché costa poco, la rivelazione di Camelio

Enrico Camelio ci svela segreti e curiosità sul Giappone e sulla capitale Tokyo: il noto…

1 giorno ago

Roma, mercato chiuso: i voti di Enrico Camelio alla campagna acquisti

La sessione estiva di calciomercato si è chiusa ufficialmente: i voti di Enrico Camelio alla…

2 giorni ago

Dalla stella Michelin alla chiusura del ristorante: l’assurda storia che sconvolge tutti

Un ristorante nato come un progetto ambizioso che chiuderà per sempre i battenti: ed a…

3 giorni ago

Pisa-Roma 0-1, le pagelle di Camelio: due migliori in campo, una sola insufficienza

La Roma sbanca Pisa di misura: decide una rete di Soulé. Scopriamo le pagelle di…

4 giorni ago

Scoppia il caos in diretta: “Sono stato minacciato”, l’accusa durissima di Ilario Di Giovanbattista a Zazzaroni

Ilario Di Giovanbattista ha lanciato il clamoroso allarme: una dichiarazione che scuote l'intero ambiente, ecco…

5 giorni ago

Mourinho, l’hai fatto ancora: stavolta non ci sono scuse né alibi

José Mourinho e quell'aura ormai sparita definitivamente: il tecnico lusitano non è più efficace e…

6 giorni ago