Roma ed un Giubileo che non ha dato nessuna opportunità valida alla città: l’attacco è preciso e diretto, ecco cosa sta accadendo
Il 2025, per tutti coloro di fede cattolica, sarà ricordato quasi esclusivamente per due grandi eventi: il primo, senza dubbio, è il Giubileo. L’apertura della Porta Santa da parte di Papa Francesco che, purtroppo, non è riuscito a chiuderla per la sua scomparsa, il secondo grande – purtroppo tragico – evento di quest’anno.
Il Giubileo, però, non si è fermato: Papa Leone XIV ha raccolto la pesante eredità e la sta portando avanti con grande spirito di abnegazione ma anche felicità che è senza dubbio uno degli eventi più importanti per la cristianità, anche solo per il fatto che accade ogni 25 anni. Il Giubileo è senza dubbio il principale evento per la Chiesa Cattolica ma è anche una sfida davvero impressionante per la città di Roma.
I dati parlano chiaro: flussi di migliaia e migliaia di cristiani da ogni angolo del mondo si recano a Roma in pellegrinaggio. Anche perché sono tanti gli eventi correlati: uno dei più importanti è stato sicuramente quello dedicato ai giovani.
Sono diversi milioni i turisti ed i pellegrini arrivati in città, anche se la domanda degli affitti è in calo, colpa soprattutto dell’aumento dei prezzi in alcuni casi davvero smisurato. Anche se in molti lamento come un vero e proprio esodo con circa 35 milioni di pellegrini dati in arrivo, non si sia visto a Roma e dintorni.
Anzi, i numeri sono molto più bassi. E nonostante ciò, la città di Roma appare gravemente colpevole della situazione che si trova per le strade. In molte zone della città sembra evidente come agli occhi appaia una città sporca. Insomma, davvero una brutta immagine che evidenzia solo il fallimento dell’amministrazione nei confronti di tutti, del mondo intero se vogliamo.
Al momento i dati non danno ragione al Giubileo, anzi. E così Camelio, come suo solito, senza peli sulla lingua spara decisamente a zero. “Per quanto riguarda il Giubileo, la città di Roma non trae alcun beneficio e la città è decisamente sporca” ha tuonato.
Insomma, sembra proprio che la Capitale non fosse pronta al grande evento e stia decisamente arrancando di fronte ad un’organizzazione al momento apparsa più grande di lei. Vedremo se riuscirà a dare una sterzata decisa oppure se la strada sembra ormai tracciata.
Enrico Camelio ci svela segreti e curiosità sul Giappone e sulla capitale Tokyo: il noto…
La sessione estiva di calciomercato si è chiusa ufficialmente: i voti di Enrico Camelio alla…
Un ristorante nato come un progetto ambizioso che chiuderà per sempre i battenti: ed a…
La Roma sbanca Pisa di misura: decide una rete di Soulé. Scopriamo le pagelle di…
Ilario Di Giovanbattista ha lanciato il clamoroso allarme: una dichiarazione che scuote l'intero ambiente, ecco…
José Mourinho e quell'aura ormai sparita definitivamente: il tecnico lusitano non è più efficace e…