Il caffè è un vero e proprio rito per gli italiani: abbiamo svelato anche un dilemma che attanaglia da secoli tutti e riguarda l’assunzione della bevanda
A Napoli ma in Italia in generale è un vero e proprio rito. A cosa ci riferiamo? Al caffè naturalmente. Per alcuni il nettare degli Dei, per altri un qualcosa cui impossibile farne a meno, che crea dipendenza. C’è chi ne prende anche più di uno al giorno, a volte arrivando anche a raggiungere cifre elevate quotidianamente e poi dannose per la salute.
Proprio sul caffè sono state dedicate anche diverse canzoni. ‘Na tazzulella ‘e café di Pino Daniele, ma anche ‘O cafè di Domenico Modugno fino a “Don Raffaè” di De Andrè in cui viene citata la celebre bevanda in tazzina. Un vero e proprio rito, soprattutto a Napoli dove, come detto, è un rito ma anche un culto.
Il caffè, però, per essere bevuto deve rispettare delle prerogative assolute: c’è un vero e proprio diktat da seguire per poter gustare al meglio la nera bevanda. A proposito, amaro o dolce? I puristi “consigliano” di prenderlo al naturale per assaporare senza filtri il vero gusto del caffè.
Il rito della tazzina di caffè prevede che quest’ultima debba essere bollente, quasi con il rischio di ustione dietro l’angolo. C’è, però, un altro aspetto che manda in crisi anche chi del caffè è pressocché dipendente. Il riferimento è al bicchiere d’acqua che in molti bar – purtroppo non in tutti – è dato di default accanto alla tazzina.
Anzi, per la precisione, viene servito in attesa che il barista prepari il caffè. Ma l’acqua, va bevuta prima o dopo il caffè? Non cadete in questo gravissimo errore. L’acqua si deve bere sempre e rigorosamente prima di poter degustare il caffè. Ed il motivo è molto semplice: serve per “lavare” oppure eliminare i sapori precedenti assunti prima del caffè, siano esse sostanze solide e quindi cibo oppure altri liquidi.
L’acqua, peraltro, dev’essere sempre liscia e mai frizzante, soprattutto se addizionata con anidride carbonica. Insomma, ecco svelati tutti i segreti: ora potete andare al bar e non commettere più errori. E se non vi servono subito l’acqua, non abbiate timori: chiedetela senza esitazioni.
Enrico Camelio ci svela segreti e curiosità sul Giappone e sulla capitale Tokyo: il noto…
La sessione estiva di calciomercato si è chiusa ufficialmente: i voti di Enrico Camelio alla…
Un ristorante nato come un progetto ambizioso che chiuderà per sempre i battenti: ed a…
La Roma sbanca Pisa di misura: decide una rete di Soulé. Scopriamo le pagelle di…
Ilario Di Giovanbattista ha lanciato il clamoroso allarme: una dichiarazione che scuote l'intero ambiente, ecco…
José Mourinho e quell'aura ormai sparita definitivamente: il tecnico lusitano non è più efficace e…