Le vacanze sono già iniziate oppure dietro l’angolo ed Ibiza e Formentera sono due tra le mete più gettonate: scopriamo i pro ed i contro
Ormai ci siamo. C’è chi già è andato in vacanza e si sta godendo il mare, il sole ed il relax chi ha davanti a sé ancora qualche giorno di lavoro prima di preparare i bagagli e godersi qualche giorno di riposo. Di certo c’è che gli italiani sono ormai entrati nel mood “vacanziero”, quello tra spiagge e mare oppure montagna, tra città d’arte o località balneari famose.
E, soprattutto, tra Italia oppure estero. Un dilemma che ci accompagna ormai da diversi anni a questa parte. Anche perché la scelta della meta non può certo passare sottogamba, anzi. Diventa fondamentale per l’organizzazione della vacanza stessa, sia essa in solitaria, con amici, oppure con famiglia, con o senza figli.
Insomma, è vietato lasciare nulla al caso. All’estero, tra le mete più gettonate, ci sono due tra le isole più famose e conosciute delle Baleari, in Spagna. Avete già capito? Beh, d’altronde con questi indizi, è difficile non comprendere di cosa si stia parlando.
Il riferimento è, ovviamente, ad Ibiza e Formentera, mete famosissime per le spiagge bellissime e per il mare incantevole ma anche e soprattutto per la vita notturna. Già, ma qual è la scelta ideale tra le due isole? Andiamo a scoprirlo attraverso i suggerimenti di Enrico Camelio che, naturalmente, ha visitato entrambe e con il suo occhio critico e senza peli sulla lingua le ha passate al setaccio.
Partiamo da Formentera, la più piccola delle Baleari e, forse, anche la più famosa per quanto riguarda la vita notturna, lì dov’è davvero molto semplice incrociare qualche vip o calciatore ancora in vacanza (quest’ultima categoria, però, a giugno e non certo a luglio).
Già, ma perché scegliere Formentera? Beh, innanzi tutto per il mare maldiviano. Per chi ama bagni lunghi in un mare dai colori spettacolari e limpidi, beh, Formentera è la scelta giusta. L’isola, come detto, è molto piccola ed è facile da girare in scooter per vedere così più spiagge possibili. Ed anche il cibo è di assoluto livello.
Non mancano, però, i punti a sfavore. Il primo su tutti è dato dall’aspetto economico: Formentera è diventata decisamente cara. I locali dover poter bere un bell’aperitivo, invece, chiudono fin troppo presto. Ultimo punto, ma non in ordine d’importanza, è dato dalla oceanica presenza di italiani. Se cercate un posto all’estero per scoprire nuove culture e magari entrare in contatto con persone di altre nazionalità, Formentera non fa decisamente al caso vostro.
Perché, invece, scegliere Ibiza? Beh, in primis è super moderna e decisamente multietnica, il che regala anche la possibilità di entrare in contato con culture diverse. Sono tante le spiagge da vedere e scegliere ed il mare è decisamente incantevole in ogni angolo dell’isola. Tantissimi, poi, i beach bar con tanto di musica per aperitivi serali con djset.
Se siete amanti di questo tipo di situazioni, Ibiza fa decisamente al caso vostro. Anche in questo caso, però, non mancano le controindicazioni. Le spiagge sono spesso troppo affollate e l’isola non è più economica come un tempo; adesso, invece, i prezzi sono decisamente alle stelle.
Occhio, poi, a provare ad esplorare alcuni luoghi dell’isola a notte inoltrata: alcune zone possono essere pericolose. Se, però, avere scelto questa meta, il consiglio di Camelio è uno in particolare: un viaggio fai-da-te, senza la necessità di ricorrere ad agenzie o tour operator. Si può risparmiare, infatti, fino al 50%.
Enrico Camelio ci svela segreti e curiosità sul Giappone e sulla capitale Tokyo: il noto…
La sessione estiva di calciomercato si è chiusa ufficialmente: i voti di Enrico Camelio alla…
Un ristorante nato come un progetto ambizioso che chiuderà per sempre i battenti: ed a…
La Roma sbanca Pisa di misura: decide una rete di Soulé. Scopriamo le pagelle di…
Ilario Di Giovanbattista ha lanciato il clamoroso allarme: una dichiarazione che scuote l'intero ambiente, ecco…
José Mourinho e quell'aura ormai sparita definitivamente: il tecnico lusitano non è più efficace e…