Juve, altro che parametro zero: ecco le reali cifre dell’acquisto di Jonathan David

Jonathan David può considerarsi un nuovo calciatore bianconero: mancano all’appello solo le visite mediche per l’annuncio ufficiale. Svelate le reali cifre per l’ingaggio

Jonathan David in azione con il Lille
Juve, altro che parametro zero: ecco le reali cifre dell’acquisto di Jonathan David (Ansa Foto) – camelio.it

Il colpo è di quelli davvero di livello, in grado di poter cambiare anche le gerarchie in vista della prossima stagione. La Juventus, fresca di eliminazione dal Mondiale per Club per mano del Real Madrid, ha piazzato il primo acquisto di calciomercato. Ed è un vero e proprio squillo, di quelli potenti considerata l’abilità di Jonathan David.

Nella scorsa stagione, in Ligue 1 il canadese ha realizzato ben 25 reti ed ha un rendimento in crescendo. Alla Continassa si sfregano le mani in segno del grande traguardo raggiunto. D’altronde con Dusan Vlahovic in uscita ed ormai fuori dal progetto bianconero ed un Kolo Muani il cui futuro è nebuloso, ripartire da una certezza solleva anche Tudor.

Jonathan David alle spalle di Yildiz e magari Sancho: il tecnico già pregusta il tridente delle meraviglie per la sua Juventus nel 3-4-2-1, anche se al momento la trattativa con l’esterno inglese è tutta da stabilire. Un reparto offensivo che non avrebbe nulla da invidiare con le altre competitor.

David alla Juve: le reali cifre dell’operazione

In attesa che Sancho possa arrivare – nel caso, sarà confermato Francisco Conceiçao – la Juve ha sistemato il centro dell’attacco con un calciatore arrivato a parametro zero. Almeno all’apparenza. Se infatti i bianconeri non hanno pagato alcun milione al Lille proprio perché il calciatore era svincolato, dai forzieri della Continassa sono diversi i milioni usciti.

Jonathan David applaude
David alla Juve: le reali cifre dell’operazione (Ansa Foto) – camelio.it

Stando a quanto raccolto dalla nostra redazione, ben otto i milioni di commissioni finiti nei conti in banca dell’entourage del centravanti. David, invece, è stato convinto con un contratto da 6,5 milioni di euro di ingaggio l’anno più due di bonus mentre la Juve si è spesa anche in regali alla famiglia.

Insomma, conti alla mano, un’operazione da quasi 40 milioni di euro per portare il canadese a Torino. Ricordiamo come nelle scorse settimane il calciatore era stato bloccato dal Napoli, attirato proprio dal suo status. Il club azzurro l’ha poi mollato su indicazione di Antonio Conte che come alter ego di Lukaku preferiva un altro tipo di centravanti.

E così, dopo qualche sondaggio timido da parti di club inglesi e spagnoli senza mai approfondire il discorso, la Juve ha sciolto le riserve e chiuso l’accordo con il bomber. Solo il campo dirà se la scelta della società bianconera sia stata giusta oppure se la Juve avrebbe dovuto dirigere le sue attenzioni altrove.

Gestione cookie