Al+sud+si+mangia+meglio+che+al+nord%3A+il+divario+%C3%A8+enorme
camelioit
/2025/06/28/al-sud-si-mangia-meglio-che-al-nord-il-divario-e-enorme/amp/
Food

Al sud si mangia meglio che al nord: il divario è enorme

Al sud si mangia meglio che al nord, questo va detto perché il divario è davvero enorme. Oggi andiamo un po’ a cercare di confrontare alcune tradizioni straordinarie.

Diventa molto interessante fare un parallelo tra le varie culture che si muovono nel nostro paese, di certo non è facile prendere una decisione univoca in tal senso.

Al sud si mangia meglio che al nord, il divario è enorme – camelio.it

Napoli e la pizza, la Sicilia tra pistacchio e arancini, la Calabria e la soppressata, la Puglia con riso, patate e cozze, e ancora il maialino della Sardegna sono frutto di una cultura davvero differente rispetto al nord dove ci sono piatti straordinari ma allo stesso tempo una minore attenzione.

Perché a Genova si mangia benissimo e ci sono tantissime specialità, così come in Piemonte e in tanto altri posti. Ma la cultura, come dicevamo, è molto differente. Ci troviamo di fronte a dei piatti che meritano di essere riscoperti, ma anche a un modo di pensarla diametralmente opposta. Al nord il cibo è gusto, mentre al sud è come se fosse una religione, un qualcosa di sacro e che unisce. Al sud il cibo è sensazione di benessere, di convivialità, cosa che invece al nord un po’ si è persa.

Cibo: nord vs sud, non c’è partita

Non c’è partita tra nord e sud Italia in cucina, una sfida impari e con delle idee differenti. Il ritmo frenetico della vita ha fatto sparire un po’ di tradizioni nel Settentrione, cosa che invece si continua ad apprezzare soprattutto giù.

Cibo: nord vs sud, non c’è partita – camelio.it

Riuscite così a regalarvi dei piatti straordinari che creano invidia in tutto il mondo e che non possiamo fare a meno di studiare e analizzare in prima persona. Insomma un passaggio meraviglioso che ci rende orgogliosi in giro per il mondo.

Perché la cucina italiana è una delle più amate e copiate al mondo, anche se spesso all’estero commettono dei veri delitti coi nostri piatti. E spesso le tradizioni che si accavallano verso il sud soprattutto con centro convergente in diverse realtà che non possiamo fare a meno di apprezzare. Una possibilità interessante che ci fa scoprire sempre nuovi posti attraverso delle storie legate ai piatti.

E sicuramente anche al nord ci sono delle prelibatezze da fare invidia, nonostante questo è davvero impossibile andare a paragonare un’attenzione che è davvero meravigliosa e merita di essere approfondita sotto ogni punto di vista. La passione e il cuore sono cose che poi in cucina non si possono preparare.

R.D.V.

Published by
R.D.V.

Recent Posts

Camelio in viaggio: i pro ed i contro del Mar Rosso

I tre posti sul Mar Rosso più belli da visitare: l'analisi di Enrico Camelio che…

17 ore ago

Le stelle di Camelio: alla scoperta de “L’Isola del Pescatore”

Enrico Camelio dà il via ad una nuova rubrica: analizzerà ristoranti e non solo, facendo…

2 giorni ago

“Effetto Vitali”, la vergogna social che prosegue senza sosta: quando si perde il lume della ragione

La vergogna social colpisce senza pietà: il nuovo effetto di cattivo gusto che non ha…

3 giorni ago

Juve, altro che parametro zero: ecco le reali cifre dell’acquisto di Jonathan David

Jonathan David può considerarsi un nuovo calciatore bianconero: mancano all'appello solo le visite mediche per…

3 giorni ago

Mourinho superiore ad Ancelotti? A Madrid hanno perso la testa

José Mourinho è superiore a Carlo Ancelotti? Dalle parti di Madrid pare proprio la pensino…

1 settimana ago

Matera regala dei viaggi meravigliosi, non potrai più dimenticarla dopo che ci sarai stato

Matera ci regala dei viaggi meravigliosi, è un posto che non si può assolutamente dimenticare…

1 settimana ago